Caricamento Eventi

Akerusia danza al Trianon Viviani con That Day e Deviazione della Rondine

Ottobre 29 @ 21:00 - Ottobre 30 @ 21:00

Il 29 e 30 ottobre, Fabrizio Varriale e Chiara Alborino presentano That Day e Deviazione della Rondine, con la produzione di Akerusia Danza, nell’ambito della  stagione Danza 2025 del Teatro Trianon Viviani di Napoli.
Si tratta di due lavori coreografici e teatrali ispirati all’universo onirico, ai ricordi e all’amore.

That Day, sarà presentato il 29 ottobre alle 20:00, al Trianon Viviani, un progetto nato a Zdar, nalla Repubblica Ceca che ha debuttato al Festival Internazionale Korespondance 2018, ed è stato selezionato per il Napoli 2500 Fringe Festival. Un lavoro danzato che narra l’amore tra un uomo e una donna, che ritornano da un passato, nel luogo della loro festa di nozze, per rivivere la loro storia d’amore. In scena, fa da sfondo una scenografia essenziale, un tavolo, che diviene altare e porta per l’aldilà. In questo luogo i due danzatori sengnano attimi vissuti nel passato, attraverso il sogno e i ricordi. Emilio Nigro, critico teatrale, scrive di That Day: «per spettacoli fuori dall’ordinario, fuori dalle direttive e dalla premura di invogliare alla benevolenza».  Esprimendo così le ragioni di un teatro e danza che puntano alla riflessione e non all’intrattenimento.
La regia e drammaturgia di That Day sono di Chaira Alborino e Fabrizio Varriale, i testi drammaturgico di Giuseppe Pompameo ed Enrico Manzo, il canto e sonorità dal vivo di Eleonora Ricciardi, il disegno luci di Libero De Martino.

Akerusia danza,

Il 30 ottobre alle 20:00, al Trianon Viviani sarà la volta di Deviazione della Rondine, un monologo danzato, nato durante il primo lockdown.
I testi di questo progetto sono stati scritti di notte, da Fabrizio Varriale; il lavoro è un’insallazione performativa, all’interno della quale la figura scenica vive la condizione del ricordo e il desiderio di volare.
In scena, una narrazione di cinque notti e momenti dedicati all’universo onirico, tra luce ed ombra una metafora sulla paura di cadere.
In questo monologo la danza diviene un atto di attraversamento delle emozioni in una ricerca intima e umana.

Regia e drammaturgia di Fabrizio Varriale, disegno luci di Libero De Martino.

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Inizio:
Ottobre 29 @ 21:00
Fine:
Ottobre 30 @ 21:00
Tag Evento:

Luogo

Trianon Viviani
piazza Vincenzo Calenda
Napoli, Seleziona uno Stato: Italy
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *