Toru e Naoko

Toro e Naoko si può definire di ‘danza letteraria’, in quanto nella realizzazione dell’opera si sposano due elementi prioritari, la danza e la letteratura.
La danza è al servizio di un racconto tratto dal romanzo di Haruki Murakami Norwegian Wood.

Il racconto, parte integrante del romanzo, narra di una passeggiata di Toru e Naoko durante la quale i due giovani personaggi si scambiano promesse per il futuro.

Non si tratta di una promessa d’amore, ma una promessa di cura e rispetto reciproco. È una piccola storia che parla di sentimenti, ma anche di suoni, di odori, di luci, della natura circostante, di un famigerato pozzo invisibile. Il racconto è come un quadro espresso in letteratura, in poche pagine.

La storia raccontata sarà resa visibile e fruibile dalla narrazione, dalla coreografia e dalle musiche originali create per lo spettacolo.

regia Rosario Liguoro
coreografie Sabrina D’Aguanno
musiche originali Massimo D’Avanzo
interpreti Rossella Massari (attrice) e danzatori compagnia Akerusia Danza
Light designer Ciro Di Matteo
produzione Akerusia Danza

 

LE ALTRE NOSTRE PRODUZIONI

Deviazione della Rondine

Il progetto, teatrale e performativo Deviazione della Rondine indaga la dimensione onirica, la paura di cadere e il desiderio di volare, l’aspirazione dell’essere umano al sogno e la riconciliazione del

Continua a leggere »