
AKERUSIA DANZA
L’attività di Akerusia Danza, come compagnia e come centro di danza per la formazione professionale, è fortemente legata alla diffusione, alla promozione e alla documentazione dell’arte della danza e delle sue forme e tecniche più significative.
Akerusia Danza viene fondata nel 1994 da Elena D’Aguanno e rappresenta l’attuale forma espressiva di un lavoro di ricerca artistica e creativa iniziato sin dal 1982.

PRODUZIONI RECENTI

Stirpe di Sirene
Stirpe di Sirene è una performance fiabesca con Patrizia Di Martino, Amelia e Francesca Rondinella e le coreografie di Elena D’Aguanno con le giovani danzatrici di Akerusia Danza Maria Giulia D’Angelo Noemi D’Angelo e Margherita Gallo. Una produzione Akerusia Danza insieme con Antego e Naturarte. In una Napoli antica, dove

That Day
THAT DAY è un’opera coreografica e teatrale ideata, diretta e interpretata da Chiara Alborino e Fabrizio Varriale, performers e coreografi napoletani, dal 1999 impegnati in un’intensa attività di ricerca sui linguaggi contemporanei della scena nazionale e internazionale. Sul palco un uomo e una donna ritornano in vita per raccontarsi attraverso il linguaggio universale

Tre brevi storie d’amore
Itinerarte e Akerusia Danza presentano Tre brevi storie d’amore, un affascinante trittico scenico che esplora l’amore in tutte le sue forme e sfumature. In tre atti, tre anime e tre modi di sentire l’amore, lo spettacolo – con coreografie e movimenti scenici a cura di Elena D’Aguanno – vede in scena un cast

Deviazione della Rondine
Il progetto, teatrale e performativo Deviazione della Rondine indaga la dimensione onirica, la paura di cadere e il desiderio di volare, l’aspirazione dell’essere umano al sogno e la riconciliazione del giorno con la notte. In questo monologo danzato, Fabrizio Varriale ci porta a vivere la ritualità del teatro e della
Ultimi Eventi

Akerusia danza a Miano per la rassegna Affabulazione
Akerusia danza è tra i protagonisti del progetto Neapolis in transizione Echi e visioni, organizzato dal Consorzio Utòpia – di cui Akerusia è tra i

Akerusia Danza porta in scena l’opera coreografica “That Day”
Un uomo e una donna che ritornano in vita per raccontarsi attraverso il linguaggio universale del corpo e della danza, una performance sospesa tra sogno

Formazione
Forme, Tecniche
e Significati
Nel campo della formazione e dell’avviamento professionale Akerusia Danza dal 1987 organizza e gestisce corsi di formazione professionale e percorsi di preparazione all’insegnamento della danza classica, della danza moderna e contemporanea, del teatro-danza; organizza e promuove numerosi laboratori interdisciplinari (laboratorio coreografico, laboratorio teatrale, laboratorio di improvvisazione ed espressione corporea, laboratori per i mestieri delle arti teatrali e coreutiche).
danza con i
I nostri corsi

Danza classica
Leggerezza | Armonia | Coordinazione
Musicalità | Potenza | Precisione | Eleganza
Sono punti di arrivo dello studio della danza classica e ripagano la dedizione, l’impegno e il lavoro tecnico richiesto.
La danza classica è un’arte che grazie a questi principi basilari riserva grandi gratificazioni e forti emozioni.
Un’arte che da sempre affascina per la raffinatezza e il lavoro minuzioso.
La formazione prevede corsi preparatori destinati ai più giovani (6-9 anni); corsi regolari (9-17 anni) e, a seguire, perfezionamento e avviamento professionale. Per i più piccoli sono previsti corsi di giocodanza (3-5 anni)

Danza Contemporanea e Moderna
Creatività | Improvvisazione | Fluidità
Ritmo interiore | Consapevolezza
Energia Musicalità
Nel percorso di studio della tecnica contemporanea e moderna vengono sviluppate e approfondite le potenzialità del corpo attraverso un lavoro di approfondimento e ricerca relativo alla coscienza del movimento, all’espressività e all’uso consapevole dell’energia corporea.
Obiettivo sarà quello di offrire ai danzatori gli strumenti di valorizzazione del proprio movimento e, di conseguenza, del proprio linguaggio espressivo.
La formazione prevede corsi destinati ai più piccoli con un’impronta più vicina alla danza moderna. Dai 12 anni in poi sono previsti corsi regolari (elementari, intermedi e superiori) finalizzati alla formazione professionale.
A conclusione del percorso di studio, su selezione, è possibile l’inserimento nella junior company di Akerusia Danza.

Danza per adulti
Il percorso è dedicato agli adulti che desiderano praticare la danza a livello non professionale, attraverso una base di studio della danza classica e/o moderna/contemporanea e corsi di stretching, sbarra a terra, pilates, laboratori di espressione corporea, improvvisazione, teoria e ritmo della musica. Viene così incoraggiata la libera espressione attraverso il movimento con un’acquisizione consapevole e serena della propria fisicità.